Carta dei Servizi

La “Carta dei Servizi” di un istituto di cura accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale è un documento che descrive i servizi offerti, le modalità di accesso, e gli standard di qualità garantiti agli utenti. Serve a promuovere la trasparenza e a favorire un rapporto di fiducia tra la struttura sanitaria e i pazienti. 

Ecco alcuni aspetti chiave che la Carta dei Servizi include:

  • Presentazione della struttura. Informazioni sull’organizzazione, la storia e la missione dell’istituto di cura. 
  • Servizi offerti. Elenco dettagliato delle branche, dei reparti, dei servizi ambulatoriali, delle attività diagnostiche e terapeutiche. 
  • Modalità di accesso. Indicazioni su come prenotare visite, ricoveri, o altri servizi. 
  • Standard di qualità. Descrizione degli impegni presi dall’istituto di cura in termini di accoglienza, assistenza, igiene, sicurezza, e tempi di attesa. 
  • Diritti dei pazienti. Informazioni sui diritti dei pazienti, come il diritto all’informazione, alla riservatezza, alla libera scelta del medico, e alla partecipazione alle decisioni che riguardano la propria salute. 
  • Modalità di reclamo. Procedure per presentare reclami o segnalazioni nel caso di disservizi o insoddisfazione. 
  • Coinvolgimento degli utenti. Misure adottate per coinvolgere i pazienti e i loro familiari nel miglioramento dei servizi offerti. 

In sintesi, la Carta dei Servizi è uno strumento di comunicazione e di garanzia della qualità, che permette ai pazienti fruitori dei servizi di conoscere questi ultimi e di esercitare i propri diritti come utenti di una struttura sanitaria. La Carta dei Servizi di codesto istituto è scaricabile al seguente link: Carta dei Servizi

CONDIVIDI

Potrebbe interessarti anche...

Senza categoria

Buon Natale!

Il Centro Medico Diagnostico Sant’Antonio vi augura un buon Natale e un felice anno nuovo! Per queste festività seguiremo i seguenti orari: 23 dicembre: 7:30

Prestazioni mediche

Segui il tuo cuore

Una vita sedentaria, stress, alimentazione sbagliata ed ereditarietà genetica possono influenzare pesantemente la salute del nostro cuore. Monitorare l’attività cardiaca permette di scoprire eventuali problematiche